Come aver cura delle emorroidi con norme igieniche appropriate

Dopo la diagnosi del problema delle emorroidi il medico indicherà al paziente il trattamento da seguire a partire dall’assunzione di piccoli accorgimenti di tipo igienico-comportamentale che hanno lo scopo di dare sollievo alle manifestazioni sintomatologiche associate alla patologia emorroidaria.

Per placare il disturbo a livello rettale si consiglia di effettuare semicupi con acqua tiepida in questo modo si dà sollievo al dolore ma allo stesso tempo si riattivava anche il microcircolo: è opportuno bagnare la zona interessata dalla patologia con acqua tiepida per almeno 5 minuti, l’operazione poi può essere ripetuta più volte al giorno.

Come curare le emorroidi con norme igieniche appropriate

Per una corretta igiene intima chi è affetto da emorroidi sintomatiche deve scegliere dei saponi delicati nella cui formulazione non sono presenti coloranti o profumazioni aggiunte, per scongiurare ulteriori disagi.
I sintomi della patologia emorroidaria possono essere acquietati grazie ad un bagno con acqua calda a cui si possono aggiungere fitoestratti ricavati da piante officinali da poter utilizzare sia sotto forma di oli essenziali o di foglie secche, si tratta di rimedi dalle proprietà emollienti.

Per effettuare i semicupi si può anche utilizzare un sapone neutro dal pH delicato, in alternativa si possono diluire nell’acqua tiepida anche qualche goccia di oli essenziali, tra i quali i più raccomandati sono quelli di camomilla, calendula, lavanda, combinando con un olio neutro a base vegetale; dopo i semicupo si consiglia di non strofinare la zona rettale con l’asciugamano ma solo di tamponare per non irritare la zona rettale.

È inoltre necessario, per dare sollievo alla zona rettale, adoperare della carta igienica umida, priva di profumazioni, per pulirsi dopo l’evacuazione, in questo modo si evita di irritare i cuscinetti emorroidari. È necessario avere maggiore cura dell’igiene intima in caso di emorroidi sintomatiche soprattutto se il paziente avverte la sensazione di ano umido ed anche pruriginoso, che può determinare anche delle conseguenze gravi quali la comparsa di infezioni da funghi, in questo caso può essere utile applicare dopo la detersione l’amido di mais, il talco o del cotone idrofilo per assorbire il muco.

Lascia un commento