Come diagnosticare le emorroidi

Per una corretta e celere diagnosi della malattia emorroidaria, ai primi gradi, è opportuno che il soggetto richieda un consulto al proprio medico curante senza perdere tempo, già al primo manifestarsi della sintomatologia, che si evidenzia con disagi quali: dolore anale, bruciore, sanguinamento rettale, prolasso. Si tratta infatti di una patologia che non va trascurata in …

Leggi tutto

Curare le emorroidi: il prolasso rettale (rettopessia)

Le emorroidi sintomatiche si caratterizzano per diversi stadi di prolasso rettale: ai primi gradi del prolasso il tessuto spugnoso dei cuscinetti emorroidari rimane all’interno dell’ano allora in questo caso si parla di prolasso interno o intussuscezione; in presenza invece di protrusione della mucosa rettale allora il tessuto si riversa fuori dall’ano invadendo la parte esterna dell’orifizio si …

Leggi tutto

Come aver cura delle emorroidi con norme igieniche appropriate

Dopo la diagnosi del problema delle emorroidi il medico indicherà al paziente il trattamento da seguire a partire dall’assunzione di piccoli accorgimenti di tipo igienico-comportamentale che hanno lo scopo di dare sollievo alle manifestazioni sintomatologiche associate alla patologia emorroidaria. Per placare il disturbo a livello rettale si consiglia di effettuare semicupi con acqua tiepida in questo modo si dà …

Leggi tutto