Rimedi omeopatici

Per curare la patologia emorroidaria come alternativa ai farmaci, il cui uso prolungato può determinare anche gravi effetti collaterali nel paziente, si consigliano non solo dei rimedi efficaci di base fitoterapica ma anche dei veri e propri preparati di tipo omeopatico.

Curare le emorroidi con l’omeopatia

Ed infatti l’omeopatia indica diversi rimedi per la cura delle emorroidi che mirano a placare i disagi più fastidiosi delle emorroidi sfruttando le capacità degli specifici preparati naturali che favoriscono la produzione di anticorpi e che hanno l’obiettivo di determinare la guarigione dalle emorroidi. In base al sintomo prevalente che il pazienda ha, l’omeopata specialista formulerà il rimedio più indicato. Se infatti il quadro clinico del soggetto evidenzia una forte prevalenza del dolore rettale, pesantezza e sanguinamento rettale allora molto probabilmente, a seguito della visita specialistica, potrà essere prescritto come trattamento un preparato a base di Hamamelische ha proprio una valida azione antinfiammatoria verso il fastidio procurato dalle emorroidi.

Quando invece il caso clinico del soggetto affetto da emorroidi sintomatiche evidenzia in prevalenza una stipsi prolungata e gonfiore intestinale, allora per favorisce la regolarità intestinale verrà indicato come rimedio la Collinsonia, che può essere utilizzato anche quando si presenta diarrea.

Come cura omeopatica si raccomanda anche l’Hemapro, un integratore a base di erbe e fitoestratti in questo modo si stimola la regolarità intestinale e si contrasta il gonfiore, la stipsi e l’irritazione che colpisce i cuscinetti emorroidari.

A volte alcuni pazienti malati di emorroidi tendono a riscontrare anche la presenza di alopecia androgenetica, la malattia che coinvolge il cuoio capelluto e causa la calvizie. Sul sito www.alopeciaandrogenetica.it ci sono numerosi consigli per curare l’alopecia androgenetica e la calvizie.

In caso di emorroidi interne ed esterne, ma soprattutto in presenza di emorroidi prolassate abbastanza voluminose, aggravate da una sensazione di dolore intenso, per attivare un’azione antinfiammatorie e lenitiva tra i rimedi omeopatici più validi viene spesso indicato l’Aesculus hippocastanum, un rimedio indicato per contrastare anche il prurito; inoltre il prurito ed il dolore può essere trattato con il Graphites, valido anche in caso di perdita di muco. Se le emorroidi tendono a diventare croniche a causa di una condizione di stipsi prolungata, associata a prurito spesso si raccomanda l’assunzione della Nux vomica. Talvolta lo specialista potrà anche consigliare come rimedio il Sulfur, sia per le emorroidi esterne che interne, in presenza di sanguinamenti rettali viene indicata la Pulsatilla.

Lascia un commento