Rimedi per le emorroidi in caso di sanguinanti rettali copiosi

Il sanguinamento rettale è il sintomo principale da connettere al quadro clinico della patologia emorroidaria, sia nel caso di emorroidi allo stadio interno che in caso di emorroidi esterne.

Per contrastare i sanguinanti la fitoterapia suggerisce diversi rimedi pratici di tipo naturale basati essenzialmente sull’applicazione di preparati dalla formulazione vegetale che attivano proprietà antinfiammatorie, lenitive e vasoprotettive. Anche se si sceglie la strada rimedi naturali è opportuno affidarsi ad uno specialista evitando il fai da te che può risultare nocivo, è infatti opportuno rivolgersi ad un naturopata specializzato, che solo dopo aver indagato l’anamnesi del paziente affetto da emorroidi saprà indicare il migliore trattamento che possa agire da palliativo contro i sintomi.

Per inibire le emorragie rettali si consigliano dei prodotti ad uso topico contenenti fitoestratti di amamelide, in quanto questa pianta officinale possiede delle virtù in grado di bloccare il sanguinamento contenute principalmente nelle sue foglie e nella corteccia. L’efficacia dell’amamelide contro la sintomatologia delle emorroidi è da ricondurre alla sua azione vasoprotettrice, a cui si associa anche una valida proprietà astringente, inoltre questa pianta è conosciuta sin dall’antichità per le sue virtù tonificanti.

Tra i rimedi casalinghi più pratici e conosciuti, può essere utile preparare qualche infuso dall’azione inibitoria nei confronti dei sanguinamenti, basterà anche un semplice infuso a base di bucce di limone, da assumere una volta al giorno tiepido in caso di emorroidi sanguinanti che tendono a ripresentarsi ma in maniera lieve; l’infuso di limone svolge un’azione tonificante sui vasi sanguigni rafforzando le pareti interne delle vene del plesso emorroidario. Per arrestare il sanguinamento rettale può essere utile applicare localmente il gel di aloe vera, i cui principi attivi agiscono anche per dare sollievo al dolore che si irradia alla zona interessata dal disturbo, la stessa efficacia si ottiene applicando a livello rettale la polpa dell’aloe vera.

Lascia un commento