Rimedi per le emorroidi

rimedi per curare le emorroidi sono numerosi: ci sono differenti modi per curare la patologia emorroidaria che viene solitamente diversifica in base alla gravità, all’intensità dei sintomi ed alle conseguenze. Le emorroidi sono delle vere e proprie vene rigonfie all’interno del retto. Quando colpiscono la parte interna del retto prendono il nome di emorroidi interne oppure se vanno ad interessare la parte di congiunzione tra l’ano e il retto diventano emorroidi esterne.

I rimedi per le emorroidi

Le emorroidi interne non rappresentano spesso un problema così grave perchè non sono molto dolorose, quelle esterne invece solitamente sono associate alla pressione che si produce durante la defecvazione oppure quella derivante dai naturali movimenti intestinali. Talvolta le emorroidi possono essere accompagnate da una abbondante perdita di sangue e potrebbero sorgere delle ulteriori complicazioni se non si interviene per tempo. Quando si presenta questo tipo di problema è necessario richeidere l’aiuto di un medico e procedere anche ad un intervento di chirurgia.  Se le emorroidi sono particolarmente gravi prendono nome di trombosi e sono accompagnate da prolasso rettale. I rimedi per la cura delle emorroidi devono essere valutati secondo le specifiche cause che le hanno generate.

rimedi per le emorroidi sono infatti costituiti prioritariamente da una modifica radicale delle proprie abitudine alimentari intraprendendo un regime alimentare più adatto per la cura della patologia emorroidaria. E’ anche importante porre in essere una dieta strutturata in caso di obesità ed una notevole integrazione di fibre nelle diete che sono carenti e fenomeni di stipsi.

Come curare le ermorroidi

Per alleviare il dolore derivante dalle emorroidi, è consigliabile fare una accurata pulizia della zona oggetto di emorroidi con l’acqua calda al fine di attivare l’effetto terapeutico. Esitono in commercio parecchie creme, unguenti ed altri rimedi omoterapeutici che sono un’ottima soluzione per curare le emorroidi. Per quanto riguarda le emorroidi esterne i rimedi invece sono più specifici perché devono porre rimedio a sintomi più fastidiosi ed in modo particolare il dolore provocato dalla pressione che si esercita sulle vene fuoriuscite.

Spesso chi soffre di emorroidi ha anche la cosiddetta costipazione: per questo è importante seguire un regime alimentare ottimale per il funzionamento del sistema digestivo e tale dieta deve per forza di cose comprendere grandi quantità di frutta, verdura ed alimenti fibrosi. Una ottima soluzione è quella di ricorrere a creme e gel e farmaci in via orale o ad applicazione topica.

La chirurgia è il rimedio definitivo per la cura delle emorroidi e viene utilizzata solo se la persona si lamenta del forte dolore che prova e per il forte sanguinamento che può provocare anemia e indebolimento fisico. L’intervento viene chiamato emorroidectomia ed è un’incisione che viene effettuata con anestesia generale o locale, in genere si effettua la generale per avere il completo rilassamento dei muscoli.

Un rimedio estremo, ma sempre funzionale per curare le emorroidi è quello chiamato “legatura elastica” che se viene applicata contribuisce a ridurre l’afflusso di sangue nella zona critica e quindi le emorroidi si riducono e scompaiono in poco tempo. Un altra tecnica molto usata come rimedio alle emorroidi è costuita dall’uso del laser a raggi infrarossi soprattutto in caso di cisti e trombosi. Con l’uso del laser è possibile bruciare e cicatrizzare la parte prolassata e il rigonfiamento in eccesso. In genere è sufficiente una sola seduta: se non è sufficiente si può intervenire per togliere la parte più danneggiata e aspettare il rientro delle altre parti rigonfie integrando altri trattamenti.